Questo sito è rivolto ai soli residenti in Italia.
Menu
Close
Menu
Close
Fattori di rischio e protettivi
Fattori di rischio per il carcinoma prostatico
L'eziologia del carcinoma prostatico è multifattoriale ed è il risultato di una complessa interazione tra fattori genetici di suscettibilità - responsabili della familiarità e della diversa incidenza nelle etnie umane - ed ambientali – dieta e cancerogeni presenti nell’ambiente.1
Fattori di rischio noti sono1:
Il grado di evidenza è diverso tra i vari fattori di rischio. Per alcuni, infatti, l’evidenza è forte, come per età, etnia, storia familiare, alterazioni genetiche. Mentre per altri è debole, per esempio il consumo di prodotti caseari e l’introito di calcio.1
![]() |
|
40.500 | |
Nuove diagnosi
nel 2022
|
|
![]() |
|
564k | |
Uomini viventi in Italia con tumore alla prostata |
|
![]() |
|
91% | |
|
Fattori protettivi per il carcinoma prostatico
Sono stati identificati alcuni fattori protettivi, quali1:
![]() |
![]() |
![]() |
Attività fisica | Consumo pomodori | Consumo di caffè |
![]() |
![]() |
|
Consumo di pesce | Statine e vitamina D |
![]() |
Attività fisica |
![]() |
Consumo pomodori |
![]() |
Consumo di caffè |
![]() |
Consumo di pesce |
![]() |
Statine e vitamina D |
Bibliografia:
1. AIOM Linee guida CARCINOMA DELLA PROSTATA. Edizione 2021
PP-UNP-ITA-3172
Gli eventi avversi devono essere segnalati. I moduli di segnalazione e le informazioni possono essere trovati all'indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse
Accedi a tutti i materiali e le risorse di Pfizer per te e i tuoi pazienti.
© 2025 Pfizer srl.
Società diretta e controllata da Pfizer Inc. - Sede Legale via Isonzo, 71 - 04100 Latina
R.E.A. Latina n. 198376 - Capitale Sociale € 200.000.000,00 - Part. IVA 02774840595
Questo Sito offre servizi di utilità e contenuti di informazione medico scientifica in Italia, pertanto i suoi contenuti sono destinati a Operatori Sanitari residenti sul territorio italiano. L’Operatore Sanitario dichiara e garantisce che consulterà i contenuti del sito attinenti alla propria area di specializzazione e per garantire la migliore cura del paziente.