Questo sito è rivolto ai soli residenti in Italia.
Menu
Close
Menu
Close
Eziopatogenesi
Eziopatogenesi
< Vai alla sezione Mieloma Multiplo
Il mieloma multiplo (MM) è una neoplasia ematologica dovuta alla proliferazione incontrollata di plasmacellule monoclonali, che si espandono al livello del midollo osseo emopoietico [1] e rappresenta circa il 10% delle neoplasie ematologiche. [2].
Le plasmacellule monoclonali patologiche, che si generano nella malattia, producono
immunoglobuline identiche tra loro e non funzionali, la cosiddetta componente monoclonale, così definita in quanto tali immunoglobuline migrano in modo omogeneo al quadro proteico elettroforetico, formando il picco monoclonale [1].
La trasformazione neoplastica -dovuta a modificazioni genetiche e interazioni con il microambiente midollare- si verifica a livello di cellule B del centro post-germinativo, ossia nelle fasi terminali della maturazione e differenziazione delle cellule B, coinvolgendo con buona probabilità una cellula B memoria o un plasmablasto [1].
Dal punto di vista biologico, il MM è una neoplasia estremamente eterogenea che sembra derivare dall'accumulo di anomalie geniche e/o cromosomiche a carico delle plasmacellule, che assumono un fenotipo progressivamente maligno [2].
Tali anomalie riguardano [2]:
Le cause dell’insorgenza del mieloma sono ancora in parte sconosciute, e probabilmente risiedono in una combinazione di fattori genetici e ambientali [1].
Bibliografia:
1) Ematologia in Progress - https://www.ematologiainprogress.it/mieloma-multiplo/ (data ultimo accesso: 27/11/2023)
2) Rajkumar SV. Multiple myeloma: 2022 update on diagnosis, risk stratification, and management. Am J Hematol. 2022 Aug;97(8):1086-1107. doi: 10.1002/ajh.26590.
PP-UNP-ITA-3220
Gli eventi avversi devono essere segnalati. I moduli di segnalazione e le informazioni possono essere trovati all'indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse
Accedi a tutti i materiali e le risorse di Pfizer per te e i tuoi pazienti.
© 2025 Pfizer srl.
Società diretta e controllata da Pfizer Inc. - Sede Legale via Isonzo, 71 - 04100 Latina
R.E.A. Latina n. 198376 - Capitale Sociale € 200.000.000,00 - Part. IVA 02774840595
Questo Sito offre servizi di utilità e contenuti di informazione medico scientifica in Italia, pertanto i suoi contenuti sono destinati a Operatori Sanitari residenti sul territorio italiano. L’Operatore Sanitario dichiara e garantisce che consulterà i contenuti del sito attinenti alla propria area di specializzazione e per garantire la migliore cura del paziente.