Questo sito è rivolto ai soli residenti in Italia.

Cerca

Menu

Close

Log InLog Out ProdottiFocus on ScienceStrumentiRisorse UtiliRisorse UtiliVideoMaterialiEventiContattaci
Tumori del sangueTumore della mammellaValue NarrativeValue Narrative

Menu

Close

Tumori solidi Tumori solidiTumore della mammellaTumore al polmoneTumore della prostataTumori del sangue Tumori del sangueLeucemia Linfoblastica AcutaLeucemia Mieloide CronicaLeucemia Acuta MieloideMieloma MultiploL’impegno di Pfizer in OncologiaL’impegno di Pfizer in OncologiaValue NarrativeI numeri e l'impatto dei tumoriLa nostra storia in oncologiaI nostri progettiInnovazioneSeminari onlineSeminari onlineLettura Critica e interpretazione di uno studio clinico in oncologiaBiforceRisorse utiliRisorse UtiliMaterialiVideoEventi

Sintomatologia
 

Sintomatologia

< Vai alla sezione Mieloma Multiplo


Il quadro clinico del MM sintomatico è caratterizzato da una serie di segni/sintomi, che sono espressione del danno d’organo determinato dalla proliferazione delle plasmacellule, dalla loro interazione con l’ambiente circostante e dalla produzione di immunoglobuline, intere e/o frazionate [1].
Il segno distintivo del MM è la presenza di almeno uno tra i segni o sintomi di danno d’organo comunemente rappresentati, e riassunti, dall’acronimo CRAB
[1]: ipercalcemia, insufficienza renale, anemia e lesioni ossee (“Bone lesions”).

Ipercalcemia
[1] - Livelli di calcio sierico >1 mg/dl rispetto al limite superiore (>11 mg/dl)

Insufficienza renale
[1] - Clearance della creatinina <40 ml/min o creatinina sierica ≥2mg/dl

Anemia
[1] - Livelli di emoglobina >2 g/dl oltre il limite inferiore di norma (<10 g/dl)

Lessioni osteolitiche
[1] - Presenza di una o più lesioni individuate con RX convenzionale, CT, PET-CT

Le manifestazioni del MM danno luogo a molteplici segni e sintomi, che possono essere così sintetizzati in base alla condizione che li determina
[2]:
 

  • Sintomi ossei, con dolore osseo, osteoporosi, fratture e compressione spinale
  • Anemia, associata a fatigue, dispnea, debolezza, palpitazioni
  • Trombocitopenia e leucopenia, associata a suscettibilità alle infezioni e sanguinamenti a seguito di piccole ferite
  • Ipercalcemia, associata a sete eccessiva e minzione frequente, disidratazione, stitichezza, dolore addominale, perdita di appetito, confusione, sonnolenza, debolezza, insufficienza renale
  • Iperviscosità del sangue, associata a confusione, vertigini e sintomi simili a un ictus
  • Sintomi neurologici, con mal di schiena, intorpidimento, debolezza muscolare causati dalla compressione del midollo spinale, danni ai nervi e neuropatia periferica
  • Danno renale, con insufficienza della funzione renale, prurito, edema periferici


Bibliografia:
1) Ematologia in Progress - https://www.ematologiainprogress.it/mieloma-multiplo/ (data ultimo accesso: 27/11/2023)
2) American Cancer Society. Signs and Symptoms of Multiple Myeloma. 
https://www.cancer.org/cancer/types/multiple-myeloma/detection-diagnosis-staging/signs-symptoms.html (data ultimo accesso: 27/11/2023)



PP-UNP-ITA-3222

Approfondimenti sulla patologia

Gli eventi avversi devono essere segnalati. I moduli di segnalazione e le informazioni possono essere trovati all'indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse


In alternativa, gli eventi avversi possono essere segnalati direttamente a Pfizer in quanto titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (AIC) al numero 06.33182999
PfizerPro AccountPfizerPro Account

Accedi a tutti i materiali e le risorse di Pfizer per te e i tuoi pazienti.

Sign in or RegisterAccedi o RegistratiIl mio Profilo

© 2025 Pfizer srl.

Società diretta e controllata da Pfizer Inc. - Sede Legale via Isonzo, 71 - 04100 Latina
R.E.A. Latina n. 198376 - Capitale Sociale € 200.000.000,00 - Part. IVA 02774840595

Questo Sito offre servizi di utilità e contenuti di informazione medico scientifica in Italia, pertanto i suoi contenuti sono destinati a Operatori Sanitari residenti sul territorio italiano. L’Operatore Sanitario dichiara e garantisce che consulterà i contenuti del sito attinenti alla propria area di specializzazione e per garantire la migliore cura del paziente.

Sta lasciando il portale Pfizerpro.it
Desidera continuare?