Questo sito è rivolto ai soli residenti in Italia.
Menu
Close
![]() |
Menu
Close
EPIDEMIOLOGIA
Oltre il 60% di tutti i bambini viene infettato dall’RSV nel primo anno di vita. Quasi tutti i bambini vengono infettati almeno una volta nei primi due anni di età1
L’infezione da RSV nei bambini
In tutto il mondo, l’RSV è la causa più frequente di infezioni delle vie respiratorie inferiori nell'infanzia e una delle principali cause di ricovero ospedaliero nei bambini sotto i 5 anni di età.2
Quasi tutti i bambini vengono infettati da questo virus almeno una volta entro i 2 anni di età e, soprattutto nei bambini precedentemente sani, l'infezione si autolimita e risponde alla terapia sintomatica.2
L’RSV è una delle principali cause di bronchiolite nei neonati e a questo virus è stato attribuito circa il 22% delle infezioni delle basse vie respiratorie.3
E' stato ben accertato che sono ad alto rischio di malattia grave alcuni gruppi di pazienti, compresi i neonati prematuri, quelli con malattie polmonari croniche/displasia broncopolmonare e con cardiopatie congenite.2
La displasia broncopolmonare è la più frequente complicanza polmonare di un parto prematuro e aumenta il rischio di infezione da RSV perché compromette la funzione polmonare, altera l’architettura delle vie aeree e promuove un ambiente pro-infiammatorio.4
Evidenze suggeriscono che sono ad aumentato rischio di gravi infezioni delle basse vie respiratorie da RSV anche i bambini immunocompromessi dalla chemioterapia e soprattutto quelli sottoposti a trapianto di cellule staminali emopoietiche, trapianto di midollo osseo o trapianto di organo solido e quelli con sindrome di Down.2
Negli adulti, l'RSV può rappresentare una delle principali cause di gravi infezioni respiratorie, con alti tassi di ospedalizzazione soprattutto nei soggetti più anziani5
L’RSV è una causa comune di malattia acuta negli anziani e il rischio di infezioni gravi aumenta con l'età.6
Il virus respiratorio sinciziale è secondo solo all'influenza come causa di malattie del tratto respiratorio clinicamente rilevanti negli adulti.6
L’infezione da RSV negli adulti è stata associata a un’ampia gamma di sindromi cliniche, comprese patologie delle alte vie respiratorie, bronchite acuta, esacerbazioni di BPCO e polmonite.7
Gruppi ad alto rischio di malattia grave da RSV includono gli adulti più anziani (soprattutto di età ≥65 anni), adulti con malattie cardiache o polmonari croniche e adulti con compromissione del sistema immunitario.8
1. Azzari C et al. Epidemiology and prevention of respiratory syncytial virus infections in children in Italy. Ital J Pediatr 2021;47(1):198.
2. Manzoni P et al. Defining the Incidence and Associated Morbidity and Mortality of Severe Respiratory Syncytial Virus Infection Among Children with Chronic Diseases. Infect Dis Ther 2017;6(3):383-411.
3. Simpson MD et al. Incidence of Medically Attended Respiratory Syncytial Virus and Influenza Illnesses in Children 6-59 Months Old During Four Seasons. Open Forum Infect Dis 2016;3(2):ofw081.
4. Paes B et al. Defining the Risk and Associated Morbidity and Mortality of Severe Respiratory Syncytial Virus Infection Among Infants with Chronic Lung Disease. Infect Dis Ther 2016;5(4):453-71.
5. Riccò M et al. Respiratory Syncytial Virus: Knowledge, Attitudes and Beliefs of General Practitioners from North-Eastern Italy (2021). Pediatr Rep 2022;14(2):147-65.
6. Talbot H et al. Respiratory Syncytial Virus in Older Adults: A Hidden Annual Epidemic. Infect Dis Clin Pract 2016;24(6):295-302.
7. Walsh EE et al. Is clinical recognition of respiratory syncytial virus infection in hospitalized elderly and high-risk adults possible? J Infect Dis 2007;195(7):1046-51.
8. Curran D et al. Impact of respiratory syncytial virus disease on quality of life in adults aged ≥50 years: A qualitative patient experience cross-sectional study. Influenza Other Respir Viruses 2022;16(3):462-73.
9. Li Y et al. Global, regional, and national disease burden estimates of acute lower respiratory infections due to respiratory syncytial virus in children younger than 5 years in 2019: a systematic analysis. Lancet 2022;399(10340):2047-64.
10. Shi T et al. Global Disease Burden Estimates of Respiratory Syncytial Virus-Associated Acute Respiratory Infection in Older Adults in 2015: A Systematic Review and Meta-Analysis. J Infect Dis 2020;222(Suppl 7):S577-83.
PP-UNP-ITA-3417
Gli eventi avversi devono essere segnalati. I moduli di segnalazione e le informazioni possono essere trovati all'indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse
Accedi a tutti i materiali e le risorse di Pfizer per te e i tuoi pazienti.
© 2025 Pfizer srl.
Società diretta e controllata da Pfizer Inc. - Sede Legale via Isonzo, 71 - 04100 Latina
R.E.A. Latina n. 198376 - Capitale Sociale € 200.000.000,00 - Part. IVA 02774840595
Questo Sito offre servizi di utilità e contenuti di informazione medico scientifica in Italia, pertanto i suoi contenuti sono destinati a Operatori Sanitari residenti sul territorio italiano. L’Operatore Sanitario dichiara e garantisce che consulterà i contenuti del sito attinenti alla propria area di specializzazione e per garantire la migliore cura del paziente.